Apreciados amigos,
io continuo ad avere problemi...scrivo e riscrivo posts che non riesco a pubblicare anche seguendo i consigli del caro Magnum PI, joder! Che problema ho??!!
Nel frattempo, per non intasare il blog con messaggi d'aiuto da inettitudine tecnologica, vi racconto altre due cose, ancora senza l'ausilio di foto, causa dimenticanza cavo che collega macchina fotografica a pc...lo so...non c'è speranza per me.
All'Istituto da un inespresso "non sappiamo cosa farci con te" siamo passati a "pensa a tutto Elisa", che rimane quindi in Istituto mediamente 10 ore al giorno per occuparsi delle cose più disparate: dall'inviare newsletters a contattare case editrici locali, dal rendicontare le spese a fare fotocopie supertecnologiche, dallo scrivere articoli e lettere formali all'intrattanere gli ospiti degli eventi. In mezzo a questo mare magnum fortunatamente c'è anche qualcosa che mi appassiona come la presentazione dei film del cineclub (su mia precisa richiesta) che accolgono il pubblico di ultrasessantenni con giovinezza e brio, e la presenza a conferenze di alto livello. Poi c'è Barcellona che non dà tempo al riposo: a qualsiasi ora di qualsiasi giorno c'è qualcosa di interessante da fare o da vedere e la maggiorparte delle volte si tratta di eventi con ENTRATA LIBERA: cinema, arte, musica, letteratura, politica, filosofia...TUTTO. Peccato che quando torno a casa sono distrutta ed ho solo bisogno di un letto comodo (que desafortunadamente no tengo).
Ossequi al trasversale Svaligi, la cui ironia non sembra essere stata ancora affetta dallo notoria mancanza di verve francese. E benvenuta a Barbara, che non lasceremo sola nella giganterrima Sau Paulo. Un saluto a Santiago del Chile, di cui ho appena conosciuto un abitante troppo simpatico che lavora qui a BCN.
Os echo de menos
Nessun commento:
Posta un commento