RAGA,
per la prima volta, oggi 29 Marzo 2011 accedo al Blog dei Trasversali, la cui creazione tante volte ho invocato in tempi prematuri....
l'altra volta avevo avuto l'accesso dal Pc di Arianna, quando ancora condividevamo albergo e sogni sul fututo cairota...
Prometto di leggere tutto quanto avete postato, e di postare pure io qualcosa di interessante al piu' presto... del resto sto per trasferirmi in un monolocale che e' proprio figo, e dovrei avere accesso ad internet (solo 1400 pound egiziane, pari a 180 euro al mese, robba da non crede Ary, un vero big deal!)
Intanto, purtroppo, devo informarvi che ho perso il mio nokia n90 dove avevo una marea di foto relative alla rivoluzione... Pekkato! cmq, a stretto giro vi mando le foto da Abu Simbel e Assuan. sono posti fuori dal mondo...davvero!
Qui il tempo e' magnifico, l'estate e' alle porte. La barba cresce rigogliosa e sto' per comprare un lenzuolo (garabeya) con cui fasciarmi e mescolarmi alle masse. Il prox weekend forse vado al mare pure yo... inshallah!
Intanto rilancio l'idea del resumee', e' piaciuta a molti ma non e' ancora decollata... aspetto vostre dettagliate mail di sfogo.... ne' !
halas (finito)
Salam a todos
Gio
Dall'Europa centrale a quella dell'est, dal nord Africa fino al nord e sud America, ecco le esperienze di vita di 15 a dir poco eterogenei ragazzi/e che, incontratisi per la prima volta solo grazie ad un corso post-laurea, hanno sin da subito formato una vera famiglia... Accomunata dalla passione per i viaggi e dalla volontà di scoprire realtà fuori dall'Italia, questa famiglia non ha affatto voglia di dividersi e questo Blog ne sarà testimonianza...
martedì 29 marzo 2011
sabato 19 marzo 2011
LE TRASMISSIONI CONTINUANO IN CATALUNYA
Queridos amigos,
lamentavo anche io l'assenza di post nel blog che rientra ormai tra le mie frequentazioni virtuali quotidiane - insieme a elpais, easypiso, guia gay&lesbo etc.
Anziché annoiarvi oltremodo con i miei racconti che non sprizzano certo in originalità, vi lascio un piccolo gioco con cui dilettarvi. Di seguito leggerete le descrizioni di alcuni luoghi, in ordine numerico. In basso troverete alcune immagini. Il gioco sta nell'abbinare il luogo con la rispettiva immagine che lo rappresenta. Suerte!
1. Ufficio in cui la Signorina Silvani passa circa i 2/3 del tempo da sveglia
2. Oggetto qualsiasi in un giorno qualsiasi
3. Sitges, cittadina marittima nei dintorni di Barcellona
4. Plaza del Sol senza sol
5. Viale della Barceloneta
ps: manca la vista dalla mia finestra per il semplice fatto che non ho una finestra...e forse non ce l'avrò nemmeno nella prossima casa in cui mi trasferirò, Passeig de Gracia, con due colombiani ed una francesina.




lamentavo anche io l'assenza di post nel blog che rientra ormai tra le mie frequentazioni virtuali quotidiane - insieme a elpais, easypiso, guia gay&lesbo etc.
Anziché annoiarvi oltremodo con i miei racconti che non sprizzano certo in originalità, vi lascio un piccolo gioco con cui dilettarvi. Di seguito leggerete le descrizioni di alcuni luoghi, in ordine numerico. In basso troverete alcune immagini. Il gioco sta nell'abbinare il luogo con la rispettiva immagine che lo rappresenta. Suerte!
1. Ufficio in cui la Signorina Silvani passa circa i 2/3 del tempo da sveglia
2. Oggetto qualsiasi in un giorno qualsiasi
3. Sitges, cittadina marittima nei dintorni di Barcellona
4. Plaza del Sol senza sol
5. Viale della Barceloneta
ps: manca la vista dalla mia finestra per il semplice fatto che non ho una finestra...e forse non ce l'avrò nemmeno nella prossima casa in cui mi trasferirò, Passeig de Gracia, con due colombiani ed una francesina.




venerdì 11 marzo 2011
Le trasmissioni riprendono dalla West Coast!
Sentendo ormai vicino lo scoccare - non scroccare per carità - dei due mesi della trasferta trasversale oltreoceano, mi sembra doveroso far "riprendere le trasmissioni" del blog interrotte bruscamente long time ago...
L'estemporaneo momento d'ispirazione è dovuto anche alla voglia di esprimere a voi alcune impressioni e stati d'animo nuovi che mi ronzano in testa ormai da un pò, nella maggior parte dei casi nati camminando per strada, passando dal quartiere hippy fino al finacial district...
Leggevo nelle "Irish news" di Paola del brutto tempo irlandese, o da Jowanka del cielo coperto a Cracovia: bè qui è proprio il cielo la cosa che rende questa città ancora più bella di quello che è già (della cui bellezza non finirò mai di stupirmi).
In questo continuo cambiamento il cielo è capace di tutto: passare nello stesso giorno dall'azzurro più chiaro al grigio più intenso, accompagnato da un vento tagliente oppure da una pioggia sottile e vaporosa stile londinese!
In meno di 60 giorni mi sembra di aver attraversato già tre stagioni! Un sorprendente primo mese primaverile, poi d'improvviso un inverno freddo (ma nn troppo) ed umido, ed ora un autunno davvero instabile.
Ma è per fortuna lo splendere del sole che la fa spesso da padrone, in particolare nella zona
est della città dove vivo e dove vegeto, la quale essendo più alta riceve molti più giorni di luce durante l'anno :-)
A proposito di ciò, sono in dovere con Franciardo di alcuni scatti fatti un tardo poeriggio di metà febbraio nel celebre e solitario colle di Twin Peaks, il più alto e spettacolare della città.
Proprio quando ero lì emozionato, a bocca aperta e con tanta voglia di fare foto, abbiamo avuto la nostra prima (e finora unica conversazione telefonica). Ogni promessa è debito, dunque eccole qui.
Ci sono in verità tanti altri aspetti che sono riusciti a catturare la mia attenzione ed infinita curiosità, tanto da ricercarli ormai con lo sguardo nelle mie quotidiane camminate before&after work, seppure in
forme diverse ed interpretati da personaggi sempre nuovi...
per esempio il fatto che qua tanta gente indipendentemente se faccia freddo, caldo, piova o soffi il vento si veste proprio come gli pare. Dunque è facile vedere pantaloncini corti e t-shirt di giorno e di notte anche a 10 gradi, gente in bicicletta sotto il diluvio, gonne corte in vespa nei giorni ventosi o vestiti eleganti con scarpe da ginnastica.
Un'altra attrazione sono gli skaters, davvero dei professionisti ve lo assicuro!! Lo skate è un mezzo di locomozione a tutti gli effetti, sbucano ad ogni angolo quando meno te lo aspetti, e se sei fortunato ne puoi vedere qualcuno zigzagare per i numerosi pendii questa città, tenendosi in piedi davvero per miracolo!
Ci sarebbero tante altre immagini a cui sono già affezionato che vorrei trasmettervi, come quelle dei numerosi homeless che popolano le strade di questa città (anche le più centriche ed importanit), dei predicatori che vanno farneticando le più strane toerie, dei pazzi che parlano da soli ad alta voce (con o senza auricolari), nonché dei fenomenali musicisti di strada che mostrano il loro talento senza paura, dall'uscita sotterranea di una metro, dentro ai bar e negozi, fino al marciapiede più trafficato del centro città...
Ma ci vorrebbero troppe descrizioni e foto da caricare, la stanchezza incombe e "l'ispirazione" sta ormai svanendo, dunque vi prego cari miei Trasversali di accontentarvi, almeno fino alla prossima puntata...
Take care wherever you are
il vostro RobFrusciante, corrispondente dall'estremo occidente
PS: proprio mentre stavo scrivendo in modalità notturna, ho ricevuto un piacevole messaggio dalla neyorkese Ciabattoni la quale mi preannuncia una sua visita a giugno.... vedremo se è vero!!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)