domenica 20 febbraio 2011

Irish news

Ciao a tutti i trasversali sparsi per il mondo!
Un pò in ritardo sui tempi, eccomi qua per darvi qualche notizia da Dublino.
Ormai è passato più di un mese dal mio arrivo in questa città e dall'avvio dello stage. "Passato" non è la parola giusta, direi piuttosto "volato". A volte ho la sensazione di stare qui da anni, altre di essere arrivata ieri. Solo sfogliando l'agenda o guardando il calendario mi rendo effettivamente conto del tempo reale trascorso qui e mi dico che luglio è ancora lontano, anche se in fondo so che non è per niente vero, anzi...
Il mio stage non poteva iniziare meglio: mi sono state assegnate due classi del corso di italiano intensivo a cui faccio lezione 4 volte alla settimana. Sono stata molto fortunata, cosa rara per me, per cui sono ultra felice! Finalmente sto facendo quello che ho sempre voluto fare e che nella piccola Perugia mi sembrava ormai un'utopia.
Anche con la ricerca di una casa sono stata molto fortunata. Ho trovato subito una stanza in un grazioso appartamentino sul Liffey, il fiume che bagna Dublino. La vista dalla living room è magnifica anche con il consueto cielo grigio di qui, ovviamente con una bella giornata di sole è qualcosa di spettacolare. La mia coinquilina, Daniela, è una simpatica ragazza argentina che vive e lavora qui da anni.
Non posso dire di aver visitato molto la città, perchè il tempo libero a disposizione si concentra solo il sabato e la domenica e, come spesso succede, piove. Vi posto qualche foto della città fatta finora, nelle rare giornate di sole. Non vedo l'ora che arrivi maggio- giugno, mi hanno detto che c'è luce fino alle 10.30 -11.00 di sera! Non è un caso se non ho usato la parola estate, stagione pressochè sconosciuta agli irlandesi. L'unica nota positiva è che non dovrò tornare in Italia per fare il cambio di vestiti! ;-)
Buon proseguimento di stage e buon divertimento a tutti! Berrò una Guinness alla vostra salute! Sloncha!


1. IIC Dublino

















2. Uffici della Ulster Bank, vicino a casa
















3. University College Cork







4. Penisola di Howth, 15 km a Nord di Dublino

7 commenti:

  1. Nice pictures!

    RispondiElimina
  2. Misty, finalmente! Aspettavo proprio tue notizie.
    Magari ad aver avuto un insegnante d'italiano come te. A me mi avrebbe piaciuto assai e mi avresti imparato un sacco di cose.
    Quello che descrivi mi sembra un quadretto così perfetto che...Rimango solo a guardare e contemplo.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Thank you, Andressa!
    Grazie Fra!! Sono la prima a stupirmi per come mi stanno andando le cose qui a Dublino...Speriamo che la ruota continui a girare per il verso giusto! Per l'italiano, se te l'avessi imparato io, ora tu sarebbi il migliore teacher on the East coast! Meglio che te l'hai studiato da te solo! ;-)

    RispondiElimina
  4. Vedo queste foto, leggo i tuoi racconti e in un attimo mi ritrovo immersa in quell'atmosfera irlandese che mi aveva letteralmente travolta. Sai che anche io alloggiavo vicino agli Uffici della Ultser Bank?! le passeggiate lungo il Liffey erano emozionanti.
    Sono molto appi for iu, grande Misty!

    RispondiElimina
  5. Grazie Eli,
    un saluto dalla rainy Dublin!!

    RispondiElimina
  6. Queste foto sono meravigliose!! E mi hai fatto venire voglia di andare a Dublin... uno dei miei sogni d'infanzia, ancora da realizzare! Non vedo l'ora... Goditi questa esperienza che sembra essere iniziata veramente alla grande! Un abbraccio Misty! A prestissimo!

    RispondiElimina
  7. Grazie cara Ari!
    Ho letto ora la mail in cui scrivi della tua decisione. Sono sicura che hai fatto la scelta giusta. L'Egitto ti aspetta e se tornerai lì a settembre lo troverai in condizioni migliori, ce lo auguriamo tutti!
    E poi da Lisbona poi venirci a trovare quando vuoi qui a Dublino!! Ti aspettiamo!
    In bocca al lupo per la nuova partenza!

    RispondiElimina